Cookie

Anno Scolastico 2018/2019 Istituto Paritario “INSIEME”

SCUOLA PRIMARIA COMUNICAZIONE

Progetto “’L’Era dei Dinosauri”

Classe 2° Elementare

 

PERIODO DI SVOLGIMENTO: NOVEMBRE 2018 - MAGGIO 2019

INSEGNANTE E REFERENTE: ROSSANA PULVIRENTI



l progetto “L’era dei dinosauri”, nasce con l’intenzione di sviluppare non solo la creatività ma anche la consapevolezza delle proprie capacità manuali.

DESTINATARI: gli alunni di classe seconda Elementare.

 

OBIETTIVO:

  • acquisire nuove conoscenze nelle tecniche e nell’utilizzo di materiale creativo differente;
  • sviluppare la fantasia e l’immaginazione;
  • sviluppare comportamenti relazionali positivi di collaborazione, rispetto e valorizzazione degli altri;
  • utilizzare in modo corretto il materiale facendo attenzione a non sprecarlo;
  • rapportarsi con il gruppo lavoro senza mettersi in competizione;
  • sviluppare la capacità di progettare e di realizzare un prodotto eseguendo le varie fasi della lavorazione.

 

CONTENUTI:

  • modellaggio di carta pesta;
  • pittura per creare opportunità di espressioni ma anche la riproduzione delle forme e colori
  • sviluppo del senso estetico.

 

METODOLOGIA:

In questo laboratorio si cercherà di sviluppare in ogni singolo alunno sia il potenziale espressivo che quello comunicativo attraverso anche delle letture.
 

TEMPI E MODALITA’ DI INTERVENTO:

Il progetto di laboratorio verrà sviluppato nell’arco dell’intero anno scolastico. L’attività si svolgerà con l’intero gruppo classe, in ore pomeridiane, il giovedì, una volta al mese, dalle ore 14:30 alle ore 16:30.

MATERIALE UTILIZZATI:
  • giornali
  • colori a tempera
  • pennelli
  • colla vinilica
  • il di ferro sottile.


RISULTATI ATTESI:

  • partecipazione, interesse e coinvolgimento;
  • acquisizione graduale di alcune tecniche e di abilità di base;
  • impegno e capacità di lavorare in gruppo, al fine di acquisire le abilità di progettare ed eseguire le fasi di lavorazione e tecniche specifiche.


SPAZI UTILIZZATI:
Gli spazi che verranno utilizzati per lo svolgimento delle attività saranno prevalentemente le aule e altri ambienti interni ed esterni della scuola.

MODALITA’ DI VERIFICA:
L’insegnante osserveranno i bambini durante le attività artistiche per verificare il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Il percorso verrà documentato da foto e materiale audiovisivo.

Condividi

Carrello