Istituto Paritario Insieme Belpasso

L'Istituto “Insieme Belpasso” nasce nel 2003, nel Territorio di Belpasso e trova come prima ubicazione l’antico e monumentale “Palazzo Bufali”.
Si tratta ancora di una piccola realtà scolastica, che si contraddistingue, però, sin dai primi giorni per l’impegno, la cura l’attenzione rivolta ad ogni piccolo alunno.
Nel corso dell’anno si verifica una costante crescita, determinata anche dal sostegno e dagli apprezzamenti di un pubblico molto attento e particolarmente esigente.
Si rafforza, così, la necessità di un ampliamento nel territorio e nel 2004 si giunge ad una svolta decisiva: le scuole “Insieme per il Domani” e "Giardino D’infanzia", si uniscono dando vita ad un unico Istituto al quale, nello stesso anno viene riconosciuta la parità scolastica.
L’ Istituto Paritario "Insieme Belpasso", nell’anno scolastico 2004 - 2005, con il trasferimento delle due scuole presso un’unica sede: i locali dell’istituto “S.Angela Merici", ubicato in via Roma, 64.
Questa si dimostra essere la soluzione ottimale, in risposta ai problemi logistici già evidenti.
La nuova struttura offre spazi particolarmente grandi, aule comode ed accoglienti, una nuova palestra, sale adibite a “Laboratorio” e grandi spazi esterni immersi nel verde dove trascorrere divertenti giornate all’aperto, per giocare ed esplorare.
Naturalmente tutti gli spazi sono realizzati a misura di bambino così da rendere la scuola un ambiente sereno e privo di pericoli, ma soprattutto un luogo in cui ogni piccolo alunno diventa il protagonista.
“La scuola dell’Infanzia e Primaria concorre alla formazione integrale e allo sviluppo di tutti i bambini”.
Nel raggiungimento di tale obiettivo noi riteniamo che la collaborazione tra la scuola e la famiglia sia un elemento indispensabile.
Trasmettere certezza con affetto e comunicare sicurezza sono i segni di forza della funzione dei genitori, ma anche degli insegnanti,insieme, nel comune intento di aiutare a crescere meglio i figli e gli alunni.
Se nei primi tre anni di vita si gettano le basi di quelli che saranno gli sviluppi futuri dell’individuo, è comunque legittimo pensare che le certezze e i comportamenti acquisiti in questo periodo hanno necessità, nell’ambito scolastico, di essere consolidati e strutturati per entrare a far parte del patrimonio cognitivo e per trasformarsi in conoscenze e competenze.
Le attività designate per il conseguimento degli obiettivi preposti, attraverso le attività curriculari, i progetti e i laboratori, si svolgeranno dalle ore 08:00 alle ore 18:00
La scuola inoltre, sentite le esigenze delle famiglie, favorisce e promuove l’accoglienza del pre-scuola e prost-scuola; e tanti altri servizi.
Il Dirigente Scolastico
Gianluca Pellegrino
Condividi